Una parola al giono: NONNULLA
da:
La parola del giorno è
Nonnulla
[non-nùl-la]
SIGN Cosa da nulla, minima, trascurabile
dal latino [nonnulla] 'alcune cose', neutro plurale di [nonnullus] 'qualche', composto di [non] e [nullus].
Una piccola ambiguità fa sorgere spontanea una domanda: il nonnulla è un niente, ma due negazioni (non-nulla) non dovrebbero affermare? In effetti è proprio così.
'Nonnulla' è un latinismo, e in latino significava proprio 'alcune (cose)'. Insomma, letteralmente 'non nulla'. E nel passaggio in italiano, allora, che cos'è successo? Niente di strano: il nonnulla, per quanto minimo e trascurabile continua ad essere qualcosa. Solo iperbolicamente diciamo che è un niente. Se quella testa calda del nostro amico si arrabbia per un nonnulla, vuol dire che si accende d'ira alla più innocente provocazione; se minimizzo il mio malanno dicendo che è un nonnulla, c'è ma non gli voglio dare peso; e per un nonnulla il cliente pretende di parlare col Megadirettore.
In questa parola osserviamo l'azione di un meccanismo psicologico e pragmatico estremamente importante. Nella nostra mente la negazione di un concetto si forma con l'immagine di quel concetto con una grossa croce sopra. Ma è un'immagine che resta, e che pesa.
Se dico che questa zuppa non è cattiva, evoco e nego un attributo negativo. Ma quel 'cattiva' risuona, e anche se poi la zuppa la mangio l'ho presentata male. Se dico che la mia casa non è una reggia, è quell'immagine di fasto che riecheggia - e per quanto sia piccola la sto comunque presentando positivamente. Così, anche se il nonnulla in effetti è qualcosa, è il nulla (negato) a dare il tono alla sua immagine.
* * *
Grazie a Uranio per il suggerimento!
- La parola del mercoledì la scegli tu! -
Grazie a chi ha partecipato alla votazione! Quella per il prossimo mercoledì è già aperta.
[Se non sai di che cosa stiamo parlando, puoi andare su Google Play (http://bit.ly/upag_ops_gplay) o su Apple Store (http://bit.ly/upag_ops_apple)